giovedì 29 ottobre 2015

Progettazione di interventi per minori e/o giovani adulti. I centri di aggregazione giovanile Ma.Te.Mu. e Borgo Don Bosco

Nell'ambito dei centri di accoglienza della rete SPRAR vi è un target di beneficiari molto giovane, molte volte uscito da poco da progetti per Minori Stranieri Non Accompagnati oppure da altre tipologie di strutture di accoglienza.
Vi propongo due centri di aggregazione giovanile: Ma. Te. Mu. Borgo Don Bosco. Volta per volta aggiungerò altri progetti e servizi specifici.

Di seguito le schede informative:

Centro Diurno di aggregazione giovanile  MA.TE.MU (CEIS)

SITO INTERNET: http://www.cies.it/#!matem/c3s8

Attività:
1.      promuovere la creazione di percorsi individuali;
2.      supporto gratuito (prima accoglienza e successivamente attraverso percorsi individualizzati più strutturati);
3.      valorizzazione ed utilizzo delle risorse personali indirizzate alla realizzazione del compito;
4.      creazione e potenziamento del proprio profilo professionale; 
5.      individuazione di ambiti professionali e proposte di formazione specifica;
6.      mappatura dei bisogni formativi e della spendibilità di questi percorsi nel mondo del lavoro;
7.      affiancamento nella rielaborazione delle proprie esperienze finalizzate alla scrittura del Cv;
8.      tutoraggio nella fase di ricerca attiva del lavoro e in seguito nella prima fase di inserimento lavorativo;
9.      preparazione ai colloqui di lavoro.


CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE DON BOSCO

sito internet:  www.borgo.donbosco.it

Attività: 1. Corsi di formazione (per titolari e richiedenti)
2. corsi di formazione professionalizzanti (giugno e luglio, per anno scolastico successive)
3. corsi di formazione brevi (attivano volta per volta i corsi)
4. corsi di lingua (alfabettizazione, livelli intermedi, licenza media)
5. Sportello ricerca lavoro per titolari di permesso di soggiorno

Nessun commento:

Posta un commento